Peccati di gola. Quando (non) mangiare è un vero… Peccato!

Come e quando è nato il peccato di gola? Perché alcuni cibi sono considerati più peccaminosi di altri? Lo scopriremo insieme al professor Federico Canaccini, medievista dell’Università Pontificia Salesiana, che ci spiegherà l’evoluzione dei preconcetti e dei pregiudizi alimentari che ancora oggi perdurano in un affascinante viaggio tra storia, religione e molte altre curiosità.

Si parlerà di gola come peccato capitale, da allontanare anche per il suo fortissimo legame con la lussuria e con i piaceri del corpo; del perché alcuni cibi sono stati definiti viziosi mentre altri sono divenuti sacri. Si proseguirà delineando i valori religiosi e quelli sociali che il cibo, e la sua attenta preparazione, hanno acquisito durante il Medioevo, tra i rigidi assiomi del cristianesimo e l’introduzione di modelli alimentari provenienti dalle altre culture, ma che ancora oggi sopravvivono quotidianamente e inconsapevolmente nella nostra società.

Programma serata

– ore 17.30 inizio incontro (ingresso libero)
– ore 18.30 Degustazione a tema con piatti medievali realizzati secondo le ricette dell’epoca in abbinamento ai vini Dop delle Marche
– ore 20.00 Cena con i prodotti tipici certificati Dop, Igp, Bio, Presidi Slow Food delle Marche e vini Dop delle Marche

Costo degustazione 16,00 euro
Costo degustazione + cena 30,00 euro

Prenotazioni esclusivamente via mail all’indirizzo eventi@istitutomarchigianodienogastronomia.it
o telefono e whatsapp 3488009477 entro giovedì 21 febbraio

 

Federico Canaccini
Federico Canaccini è un medievista, si occupa da anni di storia comunale italiana, con una particolare attenzione al conflitto tra le fazioni dei guelfi e dei ghibellini. Ha insegnato Storia della guerra nel Medioevo alla Catholic University of America di Washington, Paleografia latina alla LUMSA di Roma e attualmente insegna filosofia medievale all’Università pontificia salesiana per la quale sta lavorando all’edizione critica di alcuni manoscritti. In qualità di ricercatore all’Università di Princeton ha intrapreso un lavoro di edizione critica di questioni quodlibetali inedite. Tra le sue pubblicazioni, “Ghibellini e ghibellinismo in Toscana da Montaperti a Campaldino” (2007), “Matteo d’Acquasparta tra Dante e Bonifacio VIII” (2008), “Al cuore del primo Giubileo” (2016), “1268 La battaglia di Tagliacozzo”(2019). Da anni è assiduo collaboratore della rivista “Medioevo”.